bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Paolo Bagnoli

Paolo Bagnoli, storico e giornalista è Professore ordinario di Storia delle Dottrine Politiche presso l'Università di Siena. In precedenza ha insegnato presso l'Università Bocconi di Milano riattivando l'insegnamento che era stato di Gaetano Mosca. Ha svolto attività didattica e scientifica presso diverse università straniere, soprattutto statunitensi e suoi saggi sono stati tradotti anche in russo e cinese.
Autore dalla vasta produzione si è occupato, soprattutto, del pensiero politico democratico tra Ottocento e Novecento con particolare riguardo alle figure di Giuseppe Montanelli, Piero Gobetti, Carlo Rosselli e Filippo Burzio con la cui biografia Una vita demiurgica (2011) ha vinto nel 2012 il Premio Corrado Alvero per la saggistica.
È stato direttore della Fondazione Primo Conti di Fiesole, del Gabinetto Scientifico-Letterario G. P. Viuesseux di Firenze e dell'Istituto Storico della Resistenza in Toscana di Firenze; è membro di Fondazioni e istituzioni culturali nazionali.
Collabora a riviste e quotidiani sia come commentatore politico che di tematiche culturali.
È stato Vice-Presidente della Provincia di Firenze, Senatore della Repubblica e consigliere del CNEL per nomina del Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi.
È Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana e cavaliere delle Palmes Academiques della Repubblica Francese.
Pubblicazioni
Eventi
Presentazione
martedì 29 gennaio 2013, ore 17:30 - 20:00 |
Auditorium “Aldo Ducci”
Risorgimento e antirisorgimento
Garibaldi ad Arezzo fra cronaca e storia
a cura di A. Garofoli

beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004