Roberto Borrello
Professore ordinario di Diritto costituzionale italiano e comparato, Diritto della comunicazione politica. È risultato vincitore di un posto di ricercatore presso il Dipartimento di Teoria dello Stato dell’Università “La Sapienza” di Roma ed ha conseguito due idoneità in procedure di valutazione comparativa, in seconda fascia presso l’Università di Macerata (settore N08 X:diritto costituzionale) ed in prima fascia presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Sassari (settore Ius 08–Diritto costituzionale).Dal 2001 è in servizio presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Siena dove ora ricopre un posto di ruolo di professore straordinario nel settore N08X (diritto costituzionale) ed insegna Diritto costituzionale italiano e comparato, Diritto dell’ Economia e Diritto della comunicazione politica. Oltre che insegnare presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Siena, il Prof. Avv. Roberto Borrello, ha svolto attività di insegnamento: nell’anno accademico 1997–1998 di Giustizia costituzionale presso la Facoltà di scienze politiche dell’Università di “Roma Tre” e per l’anno accademico 1998–1999, sempre presso la stessa facoltà, di Diritto costituzionale; negli anni accademici 2004–2005, 2005/2006, 2006/2007, di Istituzioni di Diritto pubblico) presso la Link Campus, University of Malta, con sede in Roma; Dal novembre 2002, nell’ambito dei master in Tutela internazionale dei diritti umani ed in Istituzioni parlamentari europee e Storia costituzionale, presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università “La Sapienza” di Roma. Dal 2006 insegna diritto costituzionale presso la Scuola superiore di Polizia, con sede in Roma. Dal 2007 è coordinatore per la Sezione di Diritto pubblico del Dottorato in Scienze Storiche, giuridiche e geografiche dell’Università di Siena.
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.