bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Giovanni Borgognone

Giovanni Borgognone è professore associato di Storia delle dottrine politiche all’Università degli Studi di Torino. Insegna Storia del pensiero politico nel corso di laurea triennale in Scienze politiche e sociali, Teoria politica internazionale nel corso di laurea triennale in Scienze internazionali, dello sviluppo e della cooperazione e Teorie e storia della democrazia nel corso di laurea magistrale in Scienze del governo. È membro di direzione di due riviste scientifiche di fascia A secondo le classificazioni dell’Anvur, «Passato e presente» e «Storia del pensiero politico», e fa parte del comitato editoriale de «L’Indice dei libri del mese». Oltre che di numerosi saggi pubblicati su riviste, è autore di diversi volumi, tra cui La destra americana. Dall’isolazionismo ai neocons (Laterza, Roma–Bari 2004), Come nasce una dittatura. L’Italia del delitto Matteotti (Laterza, Roma–Bari 2012, seconda edizione 2013), Tea Party. La rivolta populista e la destra americana (con Martino Mazzonis, Marsilio, Venezia 2012), Storia degli Stati Uniti. La democrazia americana dalla fondazione all’era globale (Feltrinelli, Milano 2013, seconda edizione 2016), Tecnocrati del progresso. Il pensiero americano del Novecento tra capitalismo, liberalismo e democrazia (Utet, Torino–Novara 2015). Ha inoltre curato il volume Storia della Shoah. Documenti (Utet, Torino 2006) e la raccolta di discorsi di Robert Kennedy Sogno cose che non sono state mai (Einaudi, Torino 2012). È infine autore, insieme a Dino Carpanetto, del corso di storia per il triennio delle scuole secondarie superiori L’idea della storia (3 voll., Pearson–Edizioni scolastiche Bruno Mondadori, Milano 2017).
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004