fotografia

Edo Bricchetti

Docente di ruolo al Politecnico di Milano (in congedo pensionistico dal 2009).
Già cultore di materia dal 1985 (archeologia industriale - beni culturali minori) presso il Politecnico di Milano (Facoltà di Architettura) - Dipartimento di Restauro Architettonico.
Fra i fondatori dell’archeologia industriale in Italia: “Società Italiana per l’Archeologia Industriale”.
Già membro dell’International Committee for the Conservation of the Industrial Heritage (T.I.C.C.I.H.) Sezione Italiana.Membro del Comitato (referente scientifico per il patrimonio culturale) “Inland Waterways International (I.W.I.)”.
Membro del Comitato Scientifico World Canal Conference. Toulouse 2013.
Ideatore, progettista, referente scientifico: Ecomuseo del Distretto dei Monti e Laghi Briantei” (Provincia di Lecco, Provincia di Como); Ecomuseo dell’Adda di Leonardo (Parco Adda Nord); Ecomuseo della Valvarrone (Unione dei Comuni della Valvarrone). Ecomuseo della Via Spluga (Provincia di Sondrio).
Membro del Comitato scientifico della Rivista ”Verde Ambiente”.
Membro del Comitato Scientifico di Thara Rothas Associazione di etica e cultura materiale.
Ha animato diversi progetti a scala locale ed europea sui temi dell’archeologia industriale e dei beni culturali minori (patrimonio materiale e immateriale). Fra le opere, numerose pubblicazioni, saggi, mostre, audiovisivi, progetti museografici, campagne di censimento e valorizzazione del patrimonio storico-produttivo e della cultura materiale, studie progettazioni ecomuseali.
Il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali - Commissione nazionale per i beni culturali industriali – gli ha conferito unattestato di benemerenza per la sua opera pluridecennale nel campo dell’archeologia industriale.
Ha ricevuto dalla Fondazione Rotary dei Rotary International il titolo di “Paul Harris Fellow” in segno di apprezzamento ericonoscenza per il suo tangibile e significativo apporto nel promuovere una miglior comprensione reciproca e amichevolirelazioni fra popoli di tutto il mondo.
A dimostrazione della gratitudine di tutti gli Amici dei Navigli, è stato nominato “Custode delle acque”.
Contatta Edo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Edo
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004