bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Antonio Venditti

Antonio Venditti è nato il 28 ottobre 1940 a Velletri, città dell’area metropolitana di Roma, dove vive con la sua sua famiglia e svolge l’attività letteraria.
Laureato in Lettere e in Pedagogia alla “Sapienza” Università di Roma, ha sviluppato una lunga carriera nell’insegnamento e nella dirigenza scolastica. Dopo altri istituti, ha diretto per quasi un trentennio la scuola media statale “Andrea Velletrano” di Velletri, una delle più grandi del Lazio, distintasi per l’efficienza organizzativa, l’innovazione didattica e la qualità educativa, tanto da essere inserita nel 2000 tra le Scuole ENIS (European Network of Innovative School), cinquecento in Europa, di cui ventisette italiane. All’intensa ed appassionata attività scolastica sono legate alcune sue pubblicazioni.
Tra le varie attività di insegnamento di Antonio Venditti, tre hanno avuto particolare rilievo a Velletri: è stato docente di Cultura generale nella Scuola nazionale di formazione degli Allievi sottufficiali dei Carabinieri; docente di Storia nell’Unitré Università della terza età; docente di Pedagogia nell’Istituto superiore di Scienze religiose. A Roma, oltre a presiedere annualmente una commissione d’Esami di Stato di licenza media, egli ha svolto la docenza in numerosi Corsi di formazione e di aggiornamento dei docenti.
Nella prima opera - la Storia della sua Città millenaria, pubblicata in varie edizioni dal 1970 e rivolta in particolar modo ai giovani - lo scrittore ha narrato le singolari vicende dell’antichissima città preromana, dove ha avuto origine la famiglia Ottavia dell’Imperatore Augusto, il quale, in una Villa dell’allora “Velitrae”, ha trascorso serenamente la fanciullezza con la madre, nipote del grande Giulio Cesare, da cui il giovinetto è stato adottato.Antonio Venditti ha composto, fin dall’adolescenza, molte poesie, restate però inedite fino al 2002, quando è apparsa la prima trilogia Vita in Poesia, seguita da altre due e da una raccolta singola. Inoltre ha prodotto drammi, commedie, racconti e romanzi.
Costante nel lungo periodo è stata la collaborazione con il pittore Agostino De Romanis, di cui ha scritto la biografia, dal titolo più recente De Romanis pictor, con prefazione dello scrittore, storico e critico d’arte Roberto Luciani; i dipinti del Maestro figurano in copertina e all’interno di quasi tutti i suoi libri.
L’attività letteraria si è intensificata notevolmente nel nuovo millennio, con frequenti pubblicazioni e la partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino (2018). L’elenco completo di tutta la produzione dello scrittore è nel sito: www.antoniovenditti.it.
Pubblicazioni
Fotografie [55]
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Video [12]
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004