bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Rosanna Castorina

Rosanna Castorina (Catania, 02/11/1982) è dottore di ricerca in Filosofia delle Scienze Sociali presso l’Università degli Studi dell’Insubria e assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Economia, Società, Politica (DESP) dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”. Collabora con la cattedra di Istituzioni di Sociologia presso la Scuola di Scienze Politiche e Sociali dello stesso Dipartimento. Nel 2014 ha conseguito l’Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Associato, per il settore concorsuale 14/A1. Svolge attività di ricerca presso il “Centre for Applied Transcultural Research” e il gruppo di ricerca “Potere, istituzioni e forme di controllo sociale”, attivi presso l’Università degli Studi di Urbino. Collabora con il “Centro Studi Confronti e Migrazioni” di Roma. È autrice di articoli e saggi di Filosofia politico–sociale e Sociologia. Tra i più recenti: Medicalizzazione e normalizzazione nella governance neoliberale. L’attualità del pensiero di Franca Ongaro Basaglia in Sociologia del diritto (1/2017); Normalizzare il disastro? Governo biopolitico dell’emergenza nel post–sisma aquilano, in Fukushima, Concordia e altre macerie. Vita quotidiana, resistenza e gestione del disastro, a cura di P. Saitta, (Editpress 2015). Ha pubblicato le monografie: Governare l’in–umano. Miti e politiche della razza, biopotere, eugenetica (Aras 2011); Infinitamente finiti. Antropologia oikonomica e bioeconomia a partire da Foucault (Aras 2013). È coautrice, con G. Roccheggiani, della monografia Paradossi della fragilità. Critica della normalizzazione sociale tra neuroscienze e filosofia politica (Mimesis 2013).
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004