Federico Perotti, nato a Milano nel 1955, si è laureato in Ingegneria Civile, sezione Edile, indirizzo Strutturistico nel 1981 presso il Politecnico di Milano. Ha conseguito il Master of Science in Engineering all’Università della California-Berkeley nel 1985. Ha prestato servizio, in qualità mdi Professore Associato, presso il Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Brescia dal 1992 al 1995; dal 1995 ad oggi è in servizio presso il Dipartimento di Ingegneria Strutturale del Politecnico di Milano.
È stato docente del corso di Dinamica delle Strutture presso la Facoltà di Ingegneria dell’Universitàdi Brescia dal 1987 al 1994. Presso la stessa sede ha tenuto, per supplenza, il corso di Costruzioni in Zona Sismica dal 1992 al 1994. È docente di Dinamica delle Strutture presso il Politecnico di Milano dal 1995.
Ha esperienza professionale nel campo dell’Ingegneria Sismica e della Dinamica Strutturale applicata all’Ingegneria Civile. Fra i problemi affrontati figurano i seguenti: Consulenza per ENEL nell’ambito della riqualificazione sismica di centrali nucleari esistenti. Consulenza per società ‘STRETTO DI MESSINA s.p.a.’ in merito alla progettazione antisismica dell’opera di attraversamento dello Stretto. Consulenze per la progettazione di strutture di sostegno di turbogeneratori (per ENEL); strutture di sostegno di grandi rotative; fondazioni e strutture di sostegno di macchine rotanti, alternative o impulsive; edifici in c.a. in zona sismica; torri per telecomunicazioni, impalcati di grande luce soggetti ad azioni dinamiche.