Enrico Orsi si laurea in Ingegneria Civile-Idraulica nell’ottobre 1970 presso il Politecnico di Milano.
Nel 1972 termina il servizio di leva, raggiungendo in seguito la qualifica di primo Capitano del Genio Guastatori; entra come assistente di ruolo di Costruzioni Idrauliche nello stesso Politecnico, nel quale svolge ininterrottamente la propria attività. Dal 1986 è professore associato di Idraulica, nel 2000 diviene professore Ordinario di Idraulica.
La sua attività didattica ha interessato i settori delle Costruzioni idrauliche, dell’Idraulica, della Meccanica dei fluidi e degli Impianti speciali idraulici, mentre l’attività di ricerca si è incentrata sui sistemi acquedottistici, sulle interazioni fluido-strutture e sulla misuristica idraulica.
È stato per oltre vent’anni responsabile del laboratorio di idraulica Gaudenzio Fantoli.
La sua attività professionale si è prevalentemente esplicata in consulenze, collaudi e perizie giudiziarie.
È stato membro del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Regionale di Ricerca (IReR) e codelegato nazionale nell’azione COST C3 (Diagnostica delle infrastrutture urbane) nell’ambito della collaborazione tecnico-scientifica promossa dalla XII Direzione Generale della Comunità Europea.
È tra i soci fondatori del Centro Studi Sistemi Acquedottistici, responsabile del centro SIT n.104 (Settore Portate), Presidente del Comitato Nazionale Associazione Difesa Scuola Italiana (CNADSI) e dal 2011 vice-preside della Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale.