Leila Karami
Leila Karami è docente a contratto di Letteratura persiana moderna e contemporanea presso il dipartimento di Studi Orientali della Sapienza – Università di Roma. Si occupa di studi di genere, con particolare riguardo all’Iran, e di letteratura di viaggio persiana. Tra le sue pubblicazioni: Tecnocrazia e teocrazia in Iran. Paradossi incrociati, in Chiodi G. e Macioti M.I. (a cura di), Teocrazia e tecnocrazia, Guida, Napoli 2019, pp. 93–118; L’educazione femminile in Iran. Tracce del passato, strategie di lotta, progetti politici, in Karami L. (a cura di), Islam e l’istruzione delle donne. Studi e testimonianze (forthcoming 2019); Anche questa è Tehran, credetemi!, Schena, Fasano 2016; con Biancamaria Scarcia Amoretti, Il protagonismo delle donne in terra di Islam. Appunti per una lettura storico–politica, Ediesse, Roma, 2015; Riflessioni sul femminismo islamico in Iran: voci, temi, strategie e finalità, in Atti del Congresso SIS 2010 (a Napoli dal 28 al 30 gennaio 2011).
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.