bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Giorgio Pugliaro

Giorgio Pugliaro è nato a Torino nel 1954. Dopo gli studi classici ha seguito i corsi di Massimo Mila e Giorgio Pestelli presso l’Università di Torino, laureandosi con il massimo dei voti presso l’Istituto di Storia della Musica. Critico musicale della “Gazzetta del Popolo” e di “Stampa Sera”, ha collaborato con quotidiani, periodici e riviste musicali, con la Rai e con istituzioni musicali italiane e straniere. E’ ideatore di Opera - Annuario EdT dell’opera lirica in Italia (che ha curato dal 1987 per le prime sedici edizioni), e collaboratore del “Giornale della Musica” e di altri periodici. Per il Cidim - Comitato Nazionale Italiano Musica (membro del CIM-Unesco) ha curato la progettazione e la realizzazione della Banca Dati Musicale Italiana, un progetto di documentazione informatica del mondo musicale che pone l’Italia all’avanguardia in questo settore a livello internazionale. Oltre che autore di numerose voci per il Dizionario Enciclopedico Universale della Musica e dei Musicisti (UTET), è collaboratore dell’enciclopedia MGG (Bärenreiter), e ha scritto numerosi saggi e articoli, in particolare sul Classicismo, sul Novecento e sulle istituzioni musicali; è curatore della sezione Musica di Nova (la nuova edizione del Grande Dizionario Enciclopedico) della UTET. Conferenziere e conduttore di trasmissioni radiofoniche, componente di giurie di concorsi di esecuzione musicale, ha insegnato negli Istituti e Conservatori di Aosta, Novara, Torino e Cuneo, dove dal 1989 è titolare della cattedra di Storia della Musica e Storia ed Estetica Musicale, e presso il Dutars dell’Università “Ca’ Foscari” di Venezia. Dal 1989 è direttore artistico dell’Unione Musicale onlus di Torino.
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004