bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Carlo Boccadoro

Ha studiato al Conservatorio G.Verdi di Milano dove si è diplomato in Pianoforte e Strumenti a Percussione. Nello stesso istituto ha studiato Composizione con diversi insegnanti, tra i quali Paolo Arata, Bruno Cerchio, Ivan Fedele e Marco Tutino. È autore di musica sinfonica e cameristica, per il teatro e per la danza collaborando con Moni Ovadia.All'attività di musicista affianca quella di autore, con testi pubblicati da EDT, Garzanti, Marcos y Marcos e Longanesi. Con Einaudi ha pubblicato: Musica Coelestis (1999), Jazz! (2001), Lunario della musica (2003) e ha curato l'antologia Racconti Musicali (2007).

Luciano Berio gli ha commissionato nel 2001 per l'Accademia di Santa Cecilia un'opera per ragazzi, La Nave a Tre Piani, andata in scena nella stagione 2005/2006 e successivamente ripresa dal Teatro Regio di Torino. Per il teatro ha inoltre composto il balletto Games (Teatro alla Scala, coreografia di Fabrizio Monteverde) e quattro opere di teatro musicale.

Nel 1998 il progetto europeo Il suono dei parchi coordinato da Enzo Restagno, Roman Vlad, Gerard Grisey, George Benjamin e Louis Andriessen gli ha commissionato il brano Uber Allen Gipfeln per 10 strumenti. Nel 2003 il suo brano Bad Blood per pianoforte e 5 strumenti è stato selezionato dalla Rai per partecipare alla Tribuna internazionale dei Compositori dell'UNESCO. Nel 2009 è uscito il disco Carlo Boccadoro (RaiTrade).

Nel 2011/12 compone diversi brani tra cui: Variazioni per orchestra per l'Orchestra Filarmonica della Scala, Point of view commissionato dalla Wayne State University di Detroit, Invisible Acropolis per il Maggio Musicale Fiorentino, Ritratto di Musico per la Gewandhaus Orchester di Lipsia diretta da Riccardo Chailly, Soul Brother n° 1 per l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma, Box of Paints per la Società del quartetto di Milano.
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004