Daniel Dayan
Daniel Dayan è un sociologo di fama internazionale. È direttore di ricerca presso il CNRS (Centre National de la Recherche Scientifique) di Parigi e membro del Marcel Mauss Institute presso l’EHESS (Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales) di Parigi. Ha studiato presso l’Université La Sorbonne di Parigi, la Stanford University e l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi. Possiede diverse lauree: in Antropologia, Letteratura comparata, Semiotica, Studi cinematografici, e ha ottenuto un dottorato di ricerca in Estetica sotto la direzione di Roland Barthes. È stato lecturer, visiting professor e docente in Sociologia dei media e Cinema presso numerose università tra cui Paris II, Paris III-Sorbonne Nouvelle; Jerusalem; Tel Aviv; Stanford; Moscow-RGGU, Milano-IULM, Milano Statale; Liège; The University of Southern California; The Institut d’Etudes Politiques de Paris; The University of Oslo; The University of Geneva; The University of Pennsylvania. Ha pubblicato: Western Graffiti: Jeu de l’image et Programmation du Spectateur dans un film de John Ford (Paris, Clancier-Guénaud, 1983), Media Events. The Live Broadcasting of History (con Elihu Katz, Cambridge, Harvard University Press, 1992, 1994, 1996, tradotto in italiano, spagnolo, francese, giapponese, portoghese, cinese, polacco).
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.