Dopo essersi laureato all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia con una tesi sui problemi di integrazione tra la ricerca storica e le indagini dirette sui manufatti architettonici, ha iniziato una collaborazione con i laboratori di restauro del Politecnico di Milano vincendo assegni di ricerca su progetti di restauro. Ha poi frequentato la Scuola di Specializzazione in Restauro dei Monumenti dell’ateneo milanese, diplomandosi con una tesi sul recupero dei borghi rurali abbandonati ed in particolare su quelle prealpini del Garda. Autore di alcune pubblicazioni di carattere storiografico e su argomenti relativi ai caratteri costruttivi dell’edilizia storica, ha svolto attività didattica presso l’Accademia di Belle Arti “G.B. Cignaroli” di Verona ed è oggi docente presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Monte Berico di Vicenza. È stato inoltre consulente di alcune amministrazioni comunali, membro di commissioni edilizie e giurie di concorso. Si occupa prevalentemente della progettazione e della direzione dei lavori di restauri relativi a beni mobili ed immobili appartenenti al patrimonio ecclesiastico e monumentale, non trascurando tuttavia una feconda attività professionale nei campi della progettazione, dell’allestimento di spazi commerciali e industriali. Da sempre affianca quindi alla professione l’attività di ricerca, ed è curatore e autore di libri, saggi e interventi su argomenti relativi ai caratteri costruttivi dell’edilizia storica, all’intervento di conservazione e alla storia dell’architettura.