Giuseppina Candela, nel 2008, consegue la laurea Magistrale in Architettura presso l’Università degli studi di Palermo discutendo una tesi che ha come tema “Il waterfront di San Vito Lo Capo: la progettazione architettonica dell’attacco a mare nord-ovest dell’insediamento” (progetto successivamente segnalato alla prima edizione del Premio di Architettura “Mauro Rostagno” promosso dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Trapani e oggetto di una mostra-convegno tenutasi presso l’aula consiliare del Comune di San Vito Lo Capo).
Appena laureata ottiene l'abilitazione professionale e si iscrive all’Albo dell’Ordine degli Architetti di Trapani. Contestualmente inizia un periodo di collaborazione con lo studio dell'architetto Vito Corte (Trapani), maturando diverse esperienze progettuali.
Nel 2011, presso il Politecnico di Milano, frequenta un Master di II Livello in “Territorio e Architettura Sostenibili”, che non solo le consente di ampliare le sue conoscenze in materia di eco-compatibilità e architettura fluida ma le permette di frequentare un workshop presso l'Architectural Association Design Reserch Laboratory di Londra e un successivo periodo di stage presso lo studio Mangera Yvars Architects, nella stessa città.
Approfondisce la sua formazione frequentando svariati corsi, workshop e concorsi di architettura e design (tra i quali il Seminario e Premio Internazionale di Architettura e Cultura Urbana, a Camerino e il Meeting “Architects meet in Selinunte”, a Castelvetrano).
Dal 2012 ad oggi, esercita la libera professione operando in vari settori quali la Progettazione Architettonica e l’Interior Design, ricevendo incarichi sia pubblici che privati.