bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Giovanni Battista Castiglioni

Professore già ordinario di Geomorfologia nell'Università di Padova
Nato nel 1931, laureato nell'Università di Padova in Scienze geologiche nel 1953. Allievo, nelle ricerche geografiche, di Giuseppe Morandini e, per la Geologia e la Petrografia, anche di Giambattista Dal Piaz ed Angelo Bianchi. Dal 1954 assistente, poi incaricato di insegnamenti di Geografia presso la Facoltà di Scienze mat. fis. nat. dell'Universià di Padova, Libero Docente in Geografia fisica nel 1963.
Dal 1965 professore straordinario di Geografia fisica nella Facoltà di Scienze mat. fis. nat. dell'Università di Catania. Dal 1968 professore ordinario di Geografia nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Padova presso l'Istituto diretto dal Prof. Morandini, alla sua morte succendendogli nella direzione (tra il 1969 e il 1978). Passato alla Facoltà di Scienze mat. fis. nat., ha insegnato Geografia fisica dal 1979 e, tra il 1991 e il 1999, Geomorfologia nel Dipartimento di Geografia. Professore fuori ruolo tra il 1999 e il 2000, quindi professore con contratto di ricerca (fino all'ottobre del 2002).
Socio effettivo dell'Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti in Venezia e dell'Accademia Galileiana di Scienze Lettere ed Arti in Padova; socio corrispondente dell'Accademia Austriaca delle Scienze in Vienna e dell'Accademia delle Scienze di Torino. Presidente del Comitato Glaciologico Italiano (Torino) dal 1982 al 1984.
Le ricerche sul terreno hanno riguardato le Alpi (Val d'Ossola, Adamello-Presanella, Alto Adige, Dolomiti, Prealpi Venete, Carnia), la Pianura Padana, la Sicilia. Per temi di geografia regionale ha compiuto indagini nel Balucistan iraniano, sull'alpeggio e sulla vita rurale nel Veneto, nell'Alto Adige e nel Trentino.
Ma, in prevalenza, le ricerche riguardano la geomorfologia e in parte la geologia del Quaternario nonchè problemi relativi ai fenomeni di erosione e alle calamità naturali. E' stato attivo nei problemi della cartografia geomorfologica, sia collaborando col Prof. Aldo Sestini per l'Atlante Tematico d'Italia del T.C.I., sia facendo parte di gruppi di lavoro dell'Unione Geografica Internazionale, della Regione del Veneto e del Consiglio Nazionale delle Ricerche. In questo quadro, dopo studi di dettaglio in pianura, ha coordinato la realizzazione della Carta Geomorfologica della Pianura Padana, presentandola alla 4a Conferenza Internazionale di Geomorfologia (Bologna, 1997).
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004