bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Aurelio Rizzacasa

Aurelio Rizzacasa è professore ordinario fuori ruolo di Filosofia morale presso l’Università di Perugia e docente presso l’Istituto Teologico di Viterbo dove insegna Ermeneutica e Filosofia della religione. Accanto alle tematiche inerenti alla storia ha approfondito, con particolare attenzione, tematiche etico-filosofiche ed etico-politiche dominanti nel pensiero del Novecento. Coordina il gruppo di ricerca per il dialogo tra scienza e teologia Etruscan Local Group, promosso dalla John Templeton Foundation. Ha pubblicato numerosi saggi su riviste filosofiche nazionali e internazionali, e le seguenti monografie: L’antimetafisica della filosofia analitica (Leonardi, Bologna 1976); S. Kierkegaard, Storia ed esistenza (Studium, Roma 1984); Filosofia della storia: temi, problemi, prospettive (Borla, Roma 1993); Il tema di Lessing (San Paolo, Cinisello Balsamo 1996); Fenomenologia ed esistenza. Itinerari nel pensiero contemporaneo (ESI, Napoli 1996); Luoghi e metafore per una filosofia della religione (Porziuncola, Assisi 1997); L’eclisse del tempo. Il fine e la fine della storia (Città Nuova, Roma 2001); Ragione, natura, storia nel “pensiero” di G. Leopardi (Università degli Studi di Perugia-ESI, Napoli 2003); La sentinella del nulla: riflessioni sul pensiero di E.M. Cioran (Morlacchi, Perugia 2007); La filosofia dell’educazione. Temi, problemi e prospettive (Tagete, Viterbo 2007); L’umanità si racconta. I sentieri della narrazione storica (Studium, Roma 2009); Con Clio oltre Clio (Morlacchi, Perugia 2012); L’eco-etica. Temi, problemi e prospettive (con F. Caporali e S. Procacci, Morlacchi, Perugia 2012).
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004