bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Mario Tosti

Professore ordinario di Storia moderna, docente di Storia della Chiesa presso l’Istituto Teologico di Assisi, ha dedicato vari saggi alla realtà dello Stato della Chiesa del tardo Settecento. Si è occupato inoltre di Storia delle strutture sociali, con sensibilità verso l’universo dei lavoratori poveri delle campagne e attenzione ai modelli di comportamento e alla mentalità, con studi più direttamente ascrivibili alla storia del XIX secolo: Le banche dei poveri (1990), Associazionismo cattolico e civiltà contadina (1996). Collabora con le redazioni delle riviste di «Storia della Chiesa», «Cristianesimo nella storia» e «Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria». È socio della Società Italiana di Studi sul Secolo XVIII e dal 1999 al 2003 è stato responsabile scientifico dell’unità di ricerca su santuari e itinerari devoti in Umbria e nelle Marche dall’Alto Medioevo all’Età contemporanea, parte del programma di ricerca scientifica di tipo interuniversitario “I santuari nell’Italia centrale e meridionale dal Tardo Antico all’Età contemporanea”, coordinato dalla professoressa Sofia Boesch Gajano. Dal 2003 al 2005 è stato responsabile scientifico dell’unità di ricerca che svolge il programma “Cultura, istituzioni ecclesiastiche e vita religiosa nell’area centrale dello Stato della Chiesa tra età dei Lumi e Rivoluzione”, nell’ambito del Cofin coordinato da Angelo Sindoni. Dal 2006 è responsabile scientifico dell’unità di ricerca del progetto PRIN—Progetti di Rilevante Interesse Nazionale, “Il Mediterraneo delle tre religioni: identità, conflitti e ibridazioni (secoli XIV-XX)”, nell’ambito del quale si occupa dell’attività missionaria svolta dai francescani e in particolare dai cappuccini. Attualmente è anche Presidente dell’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea (ISUC), ente affiliato alla rete degli istituti per la storia del movimento di liberazione in Italia (INSMLI).
Contatta Mario
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004