Il prof. Busso è astronomo dal 1981, nel 1989 diviene professore associato e dal 2001 è professore ordinario di Astrofisica presso l’Università degli Studi di Perugia.È Membro del SAIt dal 1983, della Scientific Advisory Comm. Network “Carina” (EU-FP6).
È stato coordinatore di diverse Scuole di dottorato dell’Università degli Studi di Perugia e dal 2010 al 2014 è stato direttore della scuola di dottorato di Scienze nella medesima università.
Il prof. Busso è co–organizzatore dei “Torino Workshops” e i “Symposia Nuclei in the Cosmos” e organizzatore dei “Perugia Workshops in Nuclear Astrophysics”.È inoltre editore di vari Atti di congressi internazionali.
Ha coordinato diversi progetti quali: PI ricombinatore di fasci infrarossi LBTI (1998–2000); PI fino al 2005, poi Scientific Coordinator del telescopio internazionale IRAIT in Antartide (Dome C); PI locale/nazionale di vari progetti di ricerca; PI nazionale PRIN finanziati nel 2004 e 2006.
È stato co–presentatore di EUROGENESIS, progetto Eurocores dalla ESF 2010–2013 (20 paesi) e in EUROGENESIS, PI per l’Italia nel Coordinated Reserch Project CoDustMas.
Ha all’attivo oltre 320 pubblicazioni, metà con referee, con oltre 8600 citazioni, più di 3100 dopo il 2009 (Google Scholar).