fotografia

Francesca Taccaliti

Francesca si laurea con lode in Architettura nel 2006 presso l’Università degli Studi di Firenze con una tesi in progettazione architettonica e urbana intitolata: “Un ponte per le due sponde della città: un museo per Ancona”, con il Prof. Arch. Loris Macci.
In seguito completa il master T.A.S. (Territorio e architettura sostenibili) di II livello al Politecnico di Milano dove inizia un percorso di ricerca e di studio rivolto alla sostenibilità ambientale, al risparmio energetico e ad interventi eco-compatibili e bioclimatici sul territorio.
La sua attività di architetto è successivamente caratterizzata da esperienze in studi internazionali tra Parigi, Barcellona e Londra, cioè presso lo studio Buffi Associés Agence d’Architecture et Urbanisme di Parigi (2008), presso lo studio Miralles e Tagliabue (EMBT) di Barcellona (2010) , presso lo studio Archer Architects LLP di Londra (2014) e in Italia presso lo studio Battistelli e Roccheggiani di Ancona (2011).
Allo stesso tempo porta avanti la propria attività come libero professionista dal 2008 che la porta a realizzare varie opere per committenti privati nella provincia di Ancona e nel 2015 a progettare e realizzare per il Comune di Jesi (An) il Centro Diurno Maschiamonte (Centrodiurno socio-educativo-riabilitativo, CSER) presso il Comune di Jesi. L’opera fa seguito all'esigenza di dotare la città di un'idonea struttura territoriale a ciclo diurno rivolta a soggetti in condizioni di disabilità ed è caratterizzata da materiali e tecnologie per il risparmio energetico secondo il protocollo CasaClima.
Attualmente vive a Londra, dove, dopo aver recentemente conseguito la seconda laurea in Ingegneria con il master “MSc Environmental Design and Engineering” alla Ucl (University College London) di Londra, collabora con lo studio One-World Design Architects e come libero professionista a progetti di architettura e interior design.
Contatta Francesca
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Francesca
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004