Camilla Bistolfi
Specializzata cum laude in Scienze di governo e della comunicazione pubblica alla LUISS Guido Carli. Master in Privacy Officer e Consulente della Privacy, organizzato da Federprivacy. Dopo un tirocinio presso il Garante Privacy (Dipartimento attivià ispettive e sanzioni), ha ottenuto nel 2014 l’incarico di Research Fellow dell’Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati (IIP) in cui è Direttrice del Settore Aggiornamenti Normativi e di Policy e per il quale oggi cura il progetto di ricerca Horizon 2020 “Privacy Flag”, finanziato dalla Commissione Europea. È direttrice del Centro Nazionale Anti-Cyberbullismo (CNAC) nato in seno a IIP. È coautrice nella raccolta “Privacy Technologies and Policies” (Springer, 2016) di uno studio in tema di IoT e 3D privacy e di una pubblicazione su pseudonimizzazione, privacy e Big Data sulla Computer Law & Security Review. Ha scritto, in questi anni, anche di social network, identità digitali e portabilità dei dati. E’ autrice con Luca Bolognini e Enrico Pelino del volume “Il Regolamento Privacy Europeo”, il primo commentario italiano sulla materia pubblicato nel 2016 da Giuffrè.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.