Giuliano Campioni, allievo della Scuola Normale di Pisa, insegna Storia della filosofia all’Università di Pisa. È direttore del Centro interuniversitario “Colli-Montinari” e della collana “Nietzscheana” (ETS, Pisa). È curatore e responsabile del completamento e della revisione dell’edizione italiana Colli-Montinari delle Opere e dell’Epistolario di Nietzsche e della nuova edizione dei Frammenti postumi 1869-1889 (Adelphi). Ha compiuto studi sulla filosofia e sulla cultura tedesche e francesi dell’Otto- e Novecento, con particolare riferimento a Nietzsche e alla sua fortuna, mirando a illuminare genesi e significato storico delle categorie centrali del filosofo tedesco. Si è occupato, nell’ambito della storia della filosofia italiana, della crisi dell’attualismo e di alcuni rappresentati del movimento positivista. Ha indagato momenti e figure della riflessione francese ed europea su unità e diversità, etnocentrismo, razzismo, nazionalismo, cosmopolitismo. Tra le pubblicazioni recenti: la cura del quinto e ultimo volume dell’Epistolario di F. Nietzsche (2011) e degli Scritti filosofici di E. Renan (2008) e le monografie Der französische Nietzsche (2009) e Nietzsche. La morale dell’eroe (2009; 2011 in trad. spagnola).