bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Marcello Giorgi

Marcello Giorgi, nato a Roccastrada nel 1943, è stato allievo della Scuola Normale Superiore e nel 1965 si è laureato con lode in Fisica all’Università di Pisa. Dopo il perfezionamento conseguito alla Scuola Normale, è stato ricercatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) fino al 1987, quando ha vinto il concorso per professore ordinario di Fisica generale all’Università degli Studi di Napoli Federico II. Dal 1992 insegna all’Università di Pisa. È stato direttore della sezione dell’INFN di Pisa dal 1998 al 2002. Negli anni ’90 è uno dei principali proponenti dell’esperimento BaBar, frutto della collaborazione di circa 600 ricercatori (di cui circa 90 italiani) finalizzata alla misura delle diversità di comportamento dell’antimateria rispetto alla materia, fenomeno che si manifesta anche come violazione delle asimmetrie di carica e della parità spaziale nel sistema dei mesoni B. Dal 2005 è uno dei principali promotori e il coordinatore internazionale del progetto per la costruzione in Italia di un collisore elettroni–positroni (SuperB) finalizzato a estendere le ricerche di nuova fisica iniziate con BaBar. Marcello Giorgi ha presentato numerose relazioni su invito alle più importanti conferenze internazionali. È coautore di oltre 900 pubblicazioni su riviste internazionali, di cui 171 con oltre 50 citazioni, oltre a un brevetto industriale “Metodo per controllare il punto di lavoro di un transistore bipolare su silicio ad alta resistività per la rivelazione di radiazioni ionizzanti”. Nel maggio 2009 ha ottenuto il riconoscimento di Fellow della European Physical Society.
Contatta Marcello
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004