Sandro Gros-Pietro
Poeta, scrittore e saggista. È nato nel 1946 a Torino, ove tuttora vive. Dopo la laurea in Economia si dedica all’insegnamento, ha svolto diverse attività nel campo della consulenza, dell’insegnamento e del commercio.
Esordisce in poesia nel 1974 con una raccolta di liriche auto-pubblicate. Nel 1980 fonda la “Genesi Editrice” intorno alla collana “I gherigli”. Dal 1989 dirige la casa editrice in società con la moglie Eleonora. Dal 2000 si dedica in esclusiva all’attività letteraria. Ha pubblicato diverse opere, di poesia: Il soggolo (1974), Io sono cento (1977), Pause (1978), La battaglia di Marostica (1979), Dado caudato (1981), Qual buon vento (1986), Centamore (1988), Postura alla corte di Vulcano (1996), L’erbosa riva (1998, antologia curata in coll. con E. Andriuoli); di narrativa, il romanzo Da qualche parte è primavera (1986) da cui ha tratto, con Paolo Quaregna, la sceneggiatura Capogiro (1988); di saggistica: Elogio della calvizie di Sinesio (2003, tr. dal greco), Liliana Ugolini. Poesia, teatro e raffigurazione del mondo (2005). È presidente dell’associazione “Elogio della poesia” che ha indetto i convegni di poesia: “Intra et extra moenia (2002), “Nostalgia dell’eterno (2003) e “Natura benigna/Natura matrigna (2006).
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.