fotografia

Jacopo Rubini

Jacopo Rubini ha conseguito la laurea triennale in Lettere classiche presso l’Università degli Studi di Siena nel 2011, con una tesi sul “Decretum Desiderii” del teologo e falsario rinascimentale Annio da Viterbo. Nel 2013 ha conseguito la laurea magistrale in Filologia, Letterature e Storia del mondo antico presso la Sapienza – Università di Roma, con una tesi sul terzo libro delle “Mythologiae” di Fulgenzio. Ha poi frequentato il corso biennale di Latino Vivo presso l’Università Pontificia della Santa Croce e quello annuale di primo livello di Greco Vivo presso l’Istituto Italiano di Studi Classici di Roma, durante il triennio 2015-2017. Vincitore di un concorso di dottorato di ricerca in Lettere cristiane e classiche presso l’Università Pontificia Salesiana, è attualmente docente ordinario di Greco, Latino, Italiano e Geostoria presso il liceo classico Mariano Buratti di Viterbo e docente collaboratore di Composizione latina II (sotto la direzione del professore decano D. Miran Sajovic) per la Facoltà di Lettere Cristiane e Classiche dell’Università Pontificia Salesiana. Tra le sue pubblicazioni: Annio da Viterbo e il 'Decretum Desiderii: Storie e Miti del Libero Comune Viterbese (Sette Città, 2012); Annio da Viterbo, Le Questioni Anniane. Viterbo tra Realtà e Finzione, a cura di J. Rubini (Sette Città, 2014); Anche Viterbo ebbe il suo Platone: Egidio da Viterbo (Quinta Epoca, 2016); Egidio da Viterbo, Ecloghe, a cura di J. Rubini (Sette Città, 2016); Bernardo di Coucy. La concessione del vessillo di Santa Romana Chiesa al libero Comune di Viterbo, (Biblioteca e Società, 2017).
Contatta Jacopo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Jacopo
facebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004