Carlo Franza
Carlo Franza, nato nel 1949, è uno storico dell’arte moderna e contemporanea. Critico d’arte.
È vissuto a Roma dal 1959 al 1980 dove ha studiato e conseguito tre lauree alla Sapienza – Università di Roma (Lettere, Filosofia e Sociologia). Si è laureato con Giulio Carlo Argan di cui è stato allievo e assistente. Dal 1980 è a Milano dove tuttora risiede. Professore Straordinario di Storia dell’arte moderna e contemporanea, ordinario di Lingua e letteratura italiana. Visiting professor nell’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano e in altre numerose università estere. Docente nel Master universitario “Management e Valorizzazione dei Beni Culturali” allo IED di Milano.
È stato indicato dal “Times” fra i dieci critici più importanti d’Europa.
Giornalista, critico d’arte dal 1974 a “Il Giornale” di Indro Montanelli, oggi a “Libero” fondato da Vittorio Feltri e diretto da Maurizio Belpietro. È fondatore e direttore del MIMAC della Fondazione Don Tonino Bello.
Ha al suo attivo decine di libri fondamentali e migliaia di pubblicazioni e cataloghi con presentazioni di mostre. Si è interessato dei più importanti artisti del mondo dei quali ne ha curato prestigiosissime mostre. Dal 2001 al 2007 è stato consulente del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Ha vinto per il giornalismo e la critica d’arte, il Premio Città di Alassio nel 1980, il premio Barocco–Città di Gallipoli nel 1990, il Premio Cortina nel 1994, il Premio Saint Vincent nel 1995, il Premio Bormio nel 1996, il Premio Milano nel 1998, e il Premio delle Arti Premio della Cultura nel 2000 (di cui è presidente di giuria dal 2001) e Premio Città di Tricase nel 2008.
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.