La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere, Plutarco
La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere, Plutarco
Carlo Pulsoni
Roma, 1964. È professore di Filologia Romanza presso l’Università di Perugia dal 2006. Si è laureato in Filologia Romanza, presso l’Università La Sapienza di Roma, discutendo una tesi intitolata: Problemi attributivi nella lirica trobadorica. Ha presentato relazioni ai congressi internazionali della Asociación Hispánica de Literatura Medieval a Salamanca e Granada; dell’Association International d’Etudes Occitanes (Vitoria e Toulouse); della Societé International de Linguistique et Philologie Romanes (Zürich), della Società di Filologia Romanza (Roma), e numerosi altri convegni in Italia e all’estero. Ha fondato, insieme a Paolo Canettieri e Anatole Fuksas, i quaderni di letteratura Anticomoderno. Fa parte del comitato scientifico della rivista Giornale italiano di filologia, ed è redattore della rivista Critica del testo. È inoltre direttore, insieme ad Attilio Castellucci, della collana Finisterrae. Ha progettato e realizzato numerose mostre tra cui Le vie del pellegrinaggio: Santiago de Compostela esposta a Padova nel 2004; ”Le prime edizioni italiane di Hemingway nel 2007; Un editore europeo: Vanni Scheiwiller e i suoi amici nel 2010. Dal 1999 al 2001 ha tenuto corsi di Filologia italiana come professore “ospite” nell’Università di Cluj. Biografia di Carlo Pulsoni su Insula europea.