Filiberto Agostini è docente di Storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Padova. Si è occupato prevalentemente dell'area veneta tra Sette e Ottocento, con particolare riferimento alle strutture ecclesiastiche e municipali dell'età rivoluzionaria e napoleonica. Ha scritto, fra l'altro: La riforma statale della Chiesa nella Repubblica e nel Regno d'Italia, 1802-1814, Vicenza 1990; Istituzioni ecclesiastiche e potere politico in area veneta (1754-1866), Venezia 2002. Ha inoltre curato due volumi: L'area alto-adriatica dal riformismo veneziano all'età napoleonica, Venezia 1998, e Istria e Dalmazia tra Sette e Ottocento. Aspetti economici, sociali ed ecclesiastici, Venezia 1999.