bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Maria Vittoria Serranò

Laureata in Economia presso l’Università degli Studi di Messina. È abilitata all’esercizio della professione di Dottore Commercialista, è, inoltre, iscritta al registro dei Revisori ufficiali dei conti dal 1992.
È stata nominata cultrice nella disciplina Diritto Tributario dal 1993 ed a carattere permanente. Nel 1995 è stata ammessa a un dottorato di ricerca in “Funzioni, uffici ed attività amministrative in materia tributaria” (sedi Me, Ct, Pa) e nel 1997 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca presso la Facoltà di Giurisprudenza, Università degli studi La Sapienza (Roma).
Ha partecipato a numerose ricerche sulle tematiche del Diritto tributario.
Dall’anno 1999 e fino all’anno 2002, a seguito di decreto di nomina presidenziale, ha fatto parte di un nucleo di esperti della Presidenza del Consiglio della Regione Calabria per lo studio e l’attuazione della Legge Regionale n.8/1996 che, fra l’altro, ha messo a punto un nuovo Regolamento di Amministrazione e Contabilità ed una Riforma della struttura del bilancio regionale.
Dal 2000 al 2006 è stata ricercatore universitario nel Settore Scientifico Disciplinare IUS/12 (Diritto tributario) presso la Facoltà di Economia dell’Università di Messina. Dal 2001 al 2012 è stata membro del Collegio docenti del dottorato di ricerca in “Determinazione e tassazione del reddito d’impresa nei sistemi tributari comunitari” dell’Università di Messina. Dal 2013 fa parte del Collegio docenti del Dottorato di ricerca in “Scienze Giuridiche” dell’Università di Messina. Nel 2003 ha fatto parte del Comitato tecnico–scientifico, nonché del corpo docenti del Master di Diritto tributario di secondo livello organizzato dall’Università di Messina. Dal 2006 è iscritta all’Associazione Latino–Americana di Diritto tributario. È socio ordinario dell’Associazione Italiana dei Professori di Diritto tributario (AIPDT).
Dal gennaio 2006 è professore associato di Diritto tributario presso la Facoltà di Economia dell’Università di Messina. Dal 2006 è stata nominata vicedirettore del Dipartimento di Scienze Economiche, Finanziarie, Sociali, Ambientali e Territoriali. Dal luglio 2010 è stata eletta Direttore del Dipartimento di Scienze Economiche, Finanziarie, Sociali, Ambientali, Statistiche e Territoriali della Facoltà di Economia dell’Università di Messina SEFISAST.
Dal 2011 è Presidente del Centro Studi Discipline Economiche e Tributarie dell’Università di Messina e, nello stesso anno, è stata nominata dal Senato Accademico componente di un gruppo di Studio per l’attuazione della Riforma Universitaria di cui alla Legge 240/2010.
È stata vincitrice del premio nazionale Anassilaos alla ricerca scientifica nel 1999 e nel 2011.
Nel mese di aprile 2015 è stata nominata coordinatrice del gruppo di ricerca in seno all’Associazione Italiana dei Professori di Diritto tributario sulle “Nuove forme di tassazione delle attività digitali”, il cui esito ha dato luogo a un contributo in corso di pubblicazione a cura dell’AIPDT.
Nel 2016 ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale all’esercizio delle funzioni di Professore Ordinario per il SSD IUS/12.
Dal 2017 fa parte del Comitato tecnico–scientifico del Master in Diritto tributario istituito presso la Lumsa (Roma).

Nel corso della sua carriera ha partecipato e scritto diverse opere inerenti il Diritto tributario.
Fa parte del comitato scientifico della rivista «Innovazione e Diritto» e del comitato di redazione della rivista «Bollettino tributario d’informazioni». Dal 2017 è referee della rivista di classe A «Civitas (Revista espanola de derecho financiero)» ed è docente responsabile della peer review della Revista de dereito tributario actual.

Attualmente è titolare dell’insegnamento della disciplina Istituzioni di Diritto tributario nel Corso di Laurea triennale in Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia dell’Università di Messina.
Contatta Maria Vittoria
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004