fotografia

Daniela Adorni

Laureata con lode in Scienze politiche nel 1987 presso l’Università di Torino, è stata borsista alla Fondazione Luigi Einaudi e ha conseguito il titolo di dottore di ricerca nel 1996. Ha poi usufruito di una borsa biennale post-dottorato ed è stata titolare di un assegno per la ricerca presso il Dipartimento di Storia dell’Università di Torino. Nel 2000 ha vinto il Premio SISSCo con il volume Francesco Crispi. Un progetto di governo, Firenze, Olschki 1999. Nell’a.a. 2000-2001 è stata professore a contratto per l’insegnamento di Storia della Amministrazione Pubblica presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale. Ricercatrice di storia contemporanea confermata nel 2004, insegna Storia contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Torino e dal 2011 è co-affidataria del corso di Storia contemporanea presso il Polo Universitario per gli studenti detenuti dell’Università di Torino. Collabora con la Fondazione Istituto Piemontese “Antonio Gramsci” e con il Centro Servizi Didattici (Ce.Se.Di.) della Provincia di Torino, è socia dell’Associazione Italiana di Storia Urbana. Negli ultimi anni, i suoi interessi di ricerca si sono concentrati sulla storia della società e delle istituzioni, sulla storia urbana e sulla storia delle donne.
Contatta Daniela
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Daniela
sitofacebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Daniela
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Daniela
CVWikipedia
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche