bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Marco Buttino

Marco Buttino è professore ordinario di Storia dell’Europa orientale presso il Dipartimento di Culture. Politica e società dell’Università di Torino. Ha scritto vari saggi su diversi aspetti sulla storia dell’Urss e dell’Asia centrale, in particolare sulla trasformazione sociale e sulle minoranze. Ha lavorato negli archivi sovietici da quando sono stati aperti agli studiosi stranieri e poi in quelli della Russia, dell’Uzbekistan e del Kazakhstan. Sta svolgendo una ricerca sulla vita sociale e culturale a Samarcanda dopo il crollo dell’Urss. È stato borsista e professore invitato in varie università (Parigi, Praga, Pietroburgo, Mosca, Almaty, Tashkent) e ha fatto parte della redazione di riviste, tra le quali Europa Europe (Roma), 1990-1994, e Central Asian Survey (Londra), 1993-2003. È membro della Direzione dell’Istituto Salvemini di Torino, di Memorial-Italia e del comitato scientifico del Museo Diffuso di Torino. Tra le sue pubblicazioni recenti: La rivoluzione capovolta. L’Asia centrale tra il crollo dell’impero zarista e la formazione dell’Urss, l'ancora del mediterraneo, Napoli 2003 (Revolyutsiya naoborot. Srednaya Aziya mezhdu padaniem tsarskoj imperii i obrazovaniem SSSR. Mosca, Zven'ya, 2008); Cecenia, storia di una guerra e di una pacificazione violenta, cura assieme a Alessandra Rognoni, Torino, Zamorani editore, 2008; “Minorities in Samarkand: A Case Study of the City’s Koreans”, Nationalities Papers, vol.37, No.5, September 2009; Changing Urban Landscapes: Eastern European and Post-Soviet Cities Since 1989, (a cura di), Viella, Roma 2012.
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004