Paola Ambrogi è docente di Chimica, attualmente in servizio presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Leopoldo Nobili” di Reggio Emilia. Si occupa di formazione iniziale e servizio di docenti di area scientifica. La sua attività di ricerca si focalizza sull’apprendimento attivo e cooperativo, sulla valutazione autentica e sull’analisi dei curricola di chimica. È docente formatore REACH e IIS (Insegnare Scienze Sperimentali) per il MIUR, nonché e–tutor ISS per l’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica (ANSAS) e figura nel suo elenco esperti. Ha avuto incarichi dall’Istituto Nazionale Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) per la progettazione di un percorso didattico all’interno del “Progetto PON Educazione Scientifica”. Presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia è stata supervisore per la Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario (SSIS) e tutor coordinatore del Tirocinio Formativo Attivo (TFA) per Chimica e Scienze, ed è stata professore a contratto per diversi insegnamenti tra cui Didattica della chimica con laboratorio didattico e Strategie per l’insegnamento delle scienze. Ha svolto attività di coordinamento e formazione nella linea d’azione rivolta alla formazione degli insegnanti e per gli studenti all’interno del Progetto Lauree Scientifiche (PLS) presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e all’interno della Community of Learners dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. È socia della Società Chimica Italiana ed è stata membro del direttivo della Divisione Didattica. È autrice di più di 34 pubblicazioni, in ambito nazionale ed internazionale, relative alla didattica delle discipline scientifiche.