Luigi Sertorio
Luigi Sertorio, fisico, socio dell’Accademia Gioenia di Scienze Naturali, ha lavorato al CERN di Ginevra e, negli Stati Uniti, all’Institute for Advanced Study di Princeton e al Los Alamos Laboratory, in fisica delle particelle elementari ad alta energia. Per tre anni è stato direttore del programma Workshop alla Divisione Scientifica della NATO. All’Università di Torino ha tenuto il corso di Meccanica statistica e il corso di Ecofisica. Tra le sue pubblicazioni: Thermodynamics of Complex Sytems (World Scientific, 1991); Storia dell’abbondanza (Bollati Boringhieri, 2002; premio Il delfino, città di Pisa); Vivere in nicchia pensare globale (Bollati Boringhieri, 2005; premio Majella); La natura e le macchine (SEB 27, 2009); Storia dell’incertezza (SEB 27, 2013). Con Erika Renda: Cento watt per il prossimo miliardo di anni (Bollati Boringhieri, 2008); Ecofisica (Bollati Boringhieri, 2009); Orbite e vita nell’universo (Aracne, 2013). Con Giulietto Chiesa e Guido Cosenza: La menzogna nucleare (Adriano Salani, 2010). È autore di oltre novanta pubblicazioni scientifiche. A partire dal 1991 affronta la fisica dei sistemi finalistici, programma che si evolve fino ai recenti insegnamenti universitari in Ecofisica.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.