La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere, Plutarco
La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere, Plutarco
Chiara Marciani
È nata nel 1977 a Napoli dove vive, coniugata, con due figli. Laureata in Scienze Politiche indirizzo internazionale con 110/11O e lode presso l'Università Federico II di Napoli (1999).Corso di specializzazione in Diritto, Politica ed Economia dell'Unione Europea. - SEU/Scuola Pubblica Amministrazione - Perugia (2000 - 2001).Esperta in programmazione, attuazione e controllo dei Fondi europei. Coordina ed ha coordinato dal 2003 team di Assistenza Tecnica di Programmi operativi regionali (POR) finanziati dal fondo comunitario FESR per conto di rilevanti società di consulenza di rilievo internazionale e nazionali in favore di Regioni impregnate nella programmazione ed utilizzo dei fondi europei. È stata selezionata tramite banca dati nazionale ed ha svolto assistenza al Ministero dello Sviluppo Economico nelle sue funzioni di capofila nell'ambito dell'utilizzo dei fondi europei da parte delle Regioni italiane e nelle sue funzioni di Autorità di Certificazione del programma nazionale di Assistenza Tecnica. Ha prestato consulenza per il Conseil Général Vaucluse (ente corrispondente, nell'ordinamento italiano, alla Provincia) Avignone, Francia per l'attuazione e la programmazione di progetti INTERREG e di programmi finanziati dal Fondo Sociale Europeo - Obiettivo 2. Ha svolto docenze presso numerosi corsi di formazioni per l'utilizzo di fondi europei ed europrogettazione.Ha partecipato al gruppo di analisi sull'attuazione in Europa della Direttiva 89/552 CEE «televisione senza frontiere» per conto della Commissione Europea operando per una società di consulenza francese (IDATE).Ha partecipato a numerosi convegni e seminari di studio sull'attuazione delle buone pratiche per l'utilizzo dei fondi europei, con approccio alle relative problematiche sia dal versante pubblicistico, che da quello degli operatori economici di diritto privato.Ha seguito, per conto di ENCIP (European Network for Communication and Information Perspectives) Montpellier, l'attuazione del programma europeo MEDA (studi nel settore delle comunicazioni ed organizzazione di iter formativi per la creazione di Autorità Garanti per le telecomunicazioni nei paesi MEDA). Assessore alla formazione e pari opportunità della Regione Campania