Elena Bougleux
Elena Bougleux ha conseguito il dottorato di ricerca in Relatività generale presso l’Istituto Max Planck per la Fisica Gravitazionale a Potsdam (2000) ed è docente di Antropologia culturale e Antropologia dei Paesi Asiatici all’Università degli Studi di Bergamo.
È stata Research Associate presso l’Istituto Max Planck per la Storia della Scienza a Berlino (2003–2004) e ricercatore in Discipline demoetnoantropologiche presso il centro di ricerca sull’Epistemologia della Complessità, CE.R.CO., dell’Università degli Studi di Bergamo (2004–2007). È stata membro del network europeo “The Globalization of Knowledge and its Consequences” (2007–2012).
Dal 2014 è docente dell’Anthropocene Curriculm Project (MPI for the History of Science, Haus der Kulturen der Welt), per il quale è responsabile delle linee di ricerca in “Anthropogenic Landscapes” e “Urban diffractions of the Technosphere”. La sua ricerca si concentra sull’antropologia della scienza e delle società complesse, sui processi di trasferimento della conoscenza in ambito industriale, in particolare nel contesto del sud dell’India, e su problemi di sostenibilità nell’era dell’Antropocene.
Ha pubblicato circa 40 articoli su riviste italiane e internazionali, e i volumi Costruzioni dello Spaziotempo (2006), Soggetti egemoni e saperi subalterni (2012), Antropologia nella Corporation (2016).
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.