bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Marcello Panni

Nato a Roma nel 1940, Marcello Panni compie gli studi di pianoforte, composizione e direzione d'orchestra nella sua città, diplomandosi al Conservatorio di Santa Cecilia. Si perfeziona in seguito nella composizione all'Accademia di Santa Cecilia con Goffredo Petrassi e in direzione d'orchestra nella classe di Manuel Rosenthal al Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi. Debutta come direttore nel 1969 alla Biennale di Venezia con un concerto dedicato a musiche di Petrassi. Da allora, Panni porta avanti le carriere parallele di compositore e di direttore d'orchestra. Esordisce come compositore con lavori quali Prétexte per orchestra (Roma, 1964), Empedokles-Lied (da Hölderlin) per baritono e orchestra (Venezia, 1965), Arpège per arpa e percussioni (Parigi, 1967), D'Ailleurs per quartetto d'archi (Londra, 1967), Patience per coro e orchestra (New York, 1968). Nel 1971 fonda l'Ensemble Teatro-musica. Con questa formazione compie tournées in tutta Europa, eseguendo e registrando opere di Schnebel, Cage, Pennisi, Berio, Bussotti, Clementi, Donatoni, Feldman, e rappresenta alla Piccola Scala di Milano Klangfarbenspiel, pantomima musicale in collaborazione con Piero Dorazio e Mario Ricci (1972), cui segue al Maggio Musicale Fiorentino La Partenza dell'Argonauta da Savinio, in collaborazione con Memè Perlini e Antonello Aglioti (1976). Dalla fine degli anni '70 è ospite regolare delle principali istituzioni musicali italiane e dei più importanti teatri lirici internazionali, quali l'Opéra di Parigi, il Metropolitan di New York, il Bolshoj di Mosca, la Staatsoper di Vienna.
Dal 2007 ha ripreso la direzione artistica dell'Accademia Filarmonica Romana.
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004