Giario Conti
Direttore dipartimento Chirurgia e direttore S.C.. Urologia Azienda ospedaliera S. Anna - ComoPrimario UrologoIstruzione e formazione1973 Diploma di maturità classica con 60/60Settembre 1979 Laurea in medicina e chirurgia con 110/110 e lode1984 Diploma di specializzazione in Chirurgia generale con 70/70 e lode1989 Diploma di specializzazione in Urologia con 70/70.2001 Diploma di direzione e management in sanità c/o Università Bocconi / SDA per IREF- Dall'anno accademico 1980-81 all'anno accademico 1985-86 ha fatto parte del corpo docenti del corso dipatologia chirurgica dell'università di Milano diretto dal Prof. Raffaele Tritapepe (documentazione allegata)- Ha organizzato, partecipandovi inoltre come docente, i corsi teorico-pratici di microchirurgia della III clinicachirurgica dell’Università di Milano, negli anni 1983, 1984, 1985, 1986 e 1987 (documentazione allegata)- Dal 1983 al 1993 ha fatto parte del consiglio direttivo della Società Italiana di Microchirurgia in qualità diconsigliere e tesoriere- Dal 15 aprile 1986 al 30 giugno 1987 Assistente incaricato di Urologia presso il Presidio OspedalieroS.Anna, U.S.S.L. N. 11 - Como- Dal 1° luglio 1987 al 30 dicembre 1993 Assistente di ruolo di Urologia presso lo stesso PresidioOspedaliero- Dal 31 dicembre 1993 aiuto corresponsabile di Ruolo presso lo stesso Presidio Ospedaliero- Dal gennaio 1994 ha svolto attività organizzativa e dirigenziale del Day Hospital e Day Surgery di detta UnitàOperativa.- Nel 2001 ha conseguito diploma di Formazione Manageriale per Medici dirigenti di struttura complessapresso l’Università Bocconi di Milano e scuola di direzione in sanità della regione Lombardia- Dal 1° gennaio 2003 Direttore dell’Unità Operativa di Urologia e andrologia dell’Ospedale S.Anna di Como- Dal 1° marzo 2007 direttore del Dipartimento Gestionale di Chirurgia dell’Azienda Ospedaliera S.Anna diComo- Membro dell’European, Association of Urology (EAU) e dell’American Urological Asociation (AUA).- Past president dell’Associazione Urologi Italiani (AURO.it)- Segretario Nzionale della Società Italiana di Urologia Oncologica (SIUrO)- Direttore della rivista “Europa Uomo”- Membro del board editoriale della rivista Archivio Italiano di Urologia e Andrologia (indicizzata)- Coordinatore scientifico della rivista “L’Urologo informer” delle edizioni medico-scientifiche Hippocrates- Autore di oltre 150 pubblicazioni e lavori scientifici, ha partecipato a molteplici studi cooperativi nazionalied internazionali, negli ultimi anni in conformità alle direttive G.C.P.- più volte relatore e chairman al’interno di congressi scientifici nazionale e internazionali- Promotore e coordinatore di oltre 20 protocolli di ricerca clinico-scientifica in campo urologico oncologico- Membro della commissione nazionale per le linee guida sul carcinoma prostatico localizzato, sulcarcinoma prostatico avanzato, già pubblicate ( www.auro.it )- Coordinatore della commissione nazionale AURO.it per le linee guida sul carcinoma vescicaleavanzato, già pubblicate ( www.auro.it )- Membro della commissione nazionale AURO.it per le linee guida sull’ipertrofia prostaticabenigna, già pubblicate ( www.auro.it ) e recepite dalla commissione del Piano Nazionale delleLinee Guida ( www.pnlg.it ) e in corso di pubblicazione come linee guida del ministero dellasalute- Coordinatore della commissione nazionale AURO.it per le linee guida sul carcinoma prostatico,già pubblicate ( www.auro.it )- Co-coordinatore della commissione nazionale AURO.it per le linee guida sul carcinomavescicale, già pubblicate ( www.auro.it )- Membro della commissione CNR – MIUR per le basi scientifiche delle linee guida sul carcinomaprostatico, già pubblicate ( www.cnr.progettooncologia.it )- Membro della commissione CNR – MIUR per le basi scientifiche delle linee guida sul carcinomavescicale, già pubblicate ( www.progettooncologia.cnr.it )- Membro della commissione CNR – MIUR per le basi scientifiche delle linee guida sul carcinomarenale, già pubblicate ( www.progettooncologia.cnr.it )- Esperto del ministero della salute presso la commissione per l’educazione continua in medicina(ECM)- Coordinatore nazionale dello studio multicentrico sull’uso di bicalutamide e tamoxifene nelcarcinoma prostatico (in attività)- Direttore e tutor per 2004 e il 2005 del corso teorico-pratico sulla prostatectomia radicale perla sede di Como- Direttore e tutor per il 2002, 2003, 2004, del corso teorico-pratico sull’ecografia transrettale ela biopsia prostatica per la sede di Como
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.