Fabrizio Amato
Fabrizio Amato svolge ininterrottamente da oltre trenta anni funzioni di giudice del lavoro, prima presso la Pretura del Lavoro di Milano (maggio ‘78-ottobre ‘82) quindi presso la sezione lavoro del Tribunale di Napoli (ottobre '82-luglio '93), quindi presso la Pretura ed il Tribunale di Pistoia (luglio '93-ottobre 2001) e presso la sezione lavoro dellaCorte d'Appello di Firenze dal novembre 2001 al novembre 2010. Da questa data svolge le funzioni di Presidente del Tribunale di Pistoia.
A questa prolungata esperienza maturata sul campo, in differenti realtà economico-sociali, ha sempre affiancato attività didattica e scientifica attraverso collaborazioni a vario titolo con le cattedre di diritto del lavoro dell'Università di Milano (facoltà di scienze politiche, prof. Smuraglia: vari cicli di seminari negli anni '79-'82); dell'Università Federico II di Napoli (facoltà di giurisprudenza, prof. De Luca Tamajo: seminari, partecipazioni a ricerche, contratto per un corso di insegnamento presso la Scuola di specializzazione in diritto del lavoro e delle relazioni industriali, negli anni '84-'92); dell'Università di Siena (facoltà di Scienze economiche e bancarie, prof. Borgogelli, e facoltà di giurisprudenza, prof. Gaeta) per corsi annuali di seminari negli anni dal 1995 al 2002; dell'Università di Firenze (sede di Prato) (assistente di diritto comunitario del lavoro presso il corso di Diploma Universitario di Relazioni Industriali della Facoltà di Scienze Politiche per l'a.a. 1996-'97; professore a contratto presso il master europeo in scienze del lavoro per l'a.a. 2000-2001). Docente di diritto del lavoro presso la Scuola di Perfezionamento per le Professioni Legali dell'Univ. di Firenze, anni 2002, 2003, 2004, 2005 e 2006; docente a contratto di Diritto comunitario del lavoro (modulo di Diritto antidiscriminatorio) al Master Europeo di I livello in Scienze del Lavoro presso la Facoltà di Scienze Politiche Cesare Alfieri dell’Università di Firenze per l’anno 2006-2007 e 2007-2008. Dall'autunno 1996 e fino a maggio 2001 è stato componente del Collegio istruttorio del Comitato Nazionale per la parità e le pari opportunità istituito dalla legge 125/91 presso il Ministero del lavoro e della previdenza sociale, dietro designazione del Ministero del lavoro e nomina del Ministero di Grazia e Giustizia.È componente del comitato di redazione della Rivista critica di diritto del lavoro.
È stato, inoltre, nominato, in varie occasioni nel corso dell'ultimo decennio, sia relatore sia coordinatore dei gruppi di lavoro negli incontri di studio organizzati dal Consiglio Superiore della Magistratura nell'ambito della formazione professionale dei magistrati in servizio e degli uditori giudiziari in tirocinio.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.