bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Vincenzo Venditto

Vincenzo Venditto si è laureato in Chimica presso l'Università degli Studi di Napoli, dove ha svolto, a vario titolo, attività di ricerca. Dal 1996 svolge attività di ricerca presso l'Università di Salerno dove ricopre il ruolo di professore associato di chimica industriale (CHIM/04). La sua attività di ricerca è stata rivolta essenzialmente allo studio dei materiali polimerici, da un punto di vista sia teorico modellistico, sia prettamente sperimentale. Parte della sua attività di ricerca è stata dedicata allo studio dei meccanismi della polimerizzazione stereospecifica di α alfa-olefine, attraverso tecniche di simulazione basate, sulla meccanica molecolare. Larga parte della sua attività di ricerca ha invece riguardato gli aspetti relativi alla caratterizzazione chimico-fisica e strutturale dei materiali polimerici, con particolare attenzione alle relazioni proprietà-struttura. In particolare è stato oggetto di studio l’incidenza e il ruolo della struttura cristallina nel comportamento fisico di polimeri di rilevante (o potenzialmente rilevante) interesse industriale. Negli ultimi anni ha sviluppato specifiche conoscenze nell’ambito dei polimeri che presentano nanofasi cristalline, ed in particolare per quello che riguarda le proprietà e le caratteristiche chimico-fisiche del polistirene sindiotattico, un polimero termoplastico che presenta la peculiare caratteristica di dare origine a complessi host-guest (co-cristalli), dove la fase host polimerica è una fase cristallina nanoporosa e le molecole guest sono molecole organiche di adatta forma e dimensione. Tali materiali presentano molteplici potenziali applicazioni sia per quello che riguarda la possibilità di sfruttare le proprietà ottiche delle molecole isolate nella fase co-cristallina (fluorescenza, fotoisomerizzazione, indice di rifrazione etc.) sia per la capacità della fase cristallina nanoporosa di assorbire dall’ambiente composti organici volatili anche a bassissima attività. La sua attività di ricerca è testimoniata da 60 articoli pubblicati su riviste scientifiche di carattere internazionale, nonché da 4brevetti industriali italiani e 2 internazionali.
Contatta Vincenzo
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004