bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Efisio Pitzalis

Efiisio Pitzalis è professore ordinario di Composizione architettonica e urbana presso il Dipartimento di Storia e Processi dell’Ambiente Antropizzato dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. La sua attività di ricerca, teorica e applicativa, è interna alle correnti moderniste, di cui interpreta la linea genealogica delle fonti, e si svolge tra Roma e Aversa. Il campo di interessi si colloca sia nell’ambito di complessi edifici multifunzionali sia nell’area della progettazione paesaggistica e urbana. La sperimentazione progettuale è vissuta attraverso la partecipazione a concorsi internazionali, in cui ottiene molti riconoscimenti di merito. Tra questi si segnalano le fasi di II grado per:
– 2000 Centro Congressi Italia a Roma (7 finalisti);
– 2001 Galleria di Arte Moderna e Contemporanea a Roma (5 finalisti);
– 2001 Biblioteca Europea di Informazione e Cultura a Milano (10 finalisti);
– 2002 Riqualificazione di Piazza San Cosimato a Roma (3 finalisti);
– 2003 Stazione Alta Velocità a Napoli–Afragola (10 finalisti);
– 2004 3 Nuove Scuole a Roma (5 finalisti);
– 2005 Museumshofe di Berlino;
– 2007 Meno è più 3 – Olgiata (5 finalisti – 1° premio);
– 2007 Rimesse in gioco – Depositi dell’ATAC (2° premio);
– 2008 Fascia costiera di Portici (3° premio).
Nel corso degli anni, ai fini della sperimentazione progettuale, ha elaborato oltre 100 progetti di architettura a titolo individuale. Il suo lavoro è pubblicato in riviste e cataloghi di architettura ed è esposto in mostre personali e collettive, tra le quali si segnalano:
– 2000 antologica alla A.A.M., Roma;
– 2001 collettiva Floating space, Palazzo delle Esposizioni, Roma;
– 2002 collettiva Disegni di architettura italiana dal dopoguerra a oggi, Scuderie Medicee, Poggio a Caiano;
– 2003 collettiva XIV Quadriennale, Palazzo Reale, Napoli;
– 2005 mostra “Italy Now”, Cornell University, Ithaca–New York;
– 2005 mostra “Architetti italiani under 50”, Triennale di Milano;
– 2006 mostra Metro–Polis 10 Biennale Internazionale di Architettura di Venezia.
Svolge anche una intensa attività di pubblicista, come autore e curatore, collaborando con case editrici, riviste di architettura e siti web. I suoi scritti e progetti sono pubblicati in numerose riviste e cataloghi. È redattore di «Area», rivista di architettura e arti del progetto, edita a Milano.
Come docente ha in carico il Laboratorio di Progettazione Architettonica e Urbana 4B (IV anno) e il Laboratorio di Sintesi Finale (V anno). È stato membro della giunta del DISPAMA; è membro del collegio docenti del dottorato di ricerca in Composizione architettonica. Ha partecipato a mostre, convegni e seminari di progettazione, in ambito nazionale e internazionale. Ai fini accademici, fino a oggi, ha oltre 200 pubblicazioni.
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004