Gabriella Alfieri
Gabriella Alfieri si è laureata nel 1976 in Lettere moderne all’Università di Firenze con Giovanni Nencioni. È stata borsista CNR (1977-1981) e poi ricercatrice (1981-1992) presso l’Università di Catania.
Come professoressa associata ha insegnato Linguistica italiana e Retorica e stilistica nell’Università per Stranieri di Perugia (1992-1995) e Storia della lingua italiana nella Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Catania (1995-2000). Dal 1/1/2001 a tutt’oggi è professoressa ordinaria presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche (ex Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Catania (settore disciplinare L-FIL-LET/12, Linguistica italiana). Dall’a.a.2000-2001 all’a.a.2005-2006 è stata Presidente del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione della Facoltà di Lettere di Catania Dall’a.a.2002-2003 all’a.a. 2004-2005 è stata coordinatrice del Master dell’Università di Catania in Scrittura professionale. Teoria e tecniche, da lei stessa fondato, primo Master italiano in materia di comunicazione scritta, con particolare attenzione alla comunicazione audiovisiva. Dal 1999 fa parte del Consiglio Scientifico Didattico del Consorzio Interuniversitario ICON (Italian Culture on the Net). Fa parte del Consiglio di Amministrazione (ex Consiglio Direttivo) del Centro Studi filologici e linguistici siciliani.
Dal 2011 è stata eletta Presidente del Consiglio Scientifico della Fondazione Verga e Presidente del Comitato per l’Edizione Nazionale delle Opere di Giovanni Verga. Dal dicembre 2011 è Accademica corrispondente della Crusca. Fa parte del Comitato Direttivo del Bollettino del Centro Studi filologici e linguistici siciliani; è Co-direttore degli Annali della Fondazione Verga e membro del Comitato Scientifico della rivista LId’O, “Lingua Italiana d’Oggi”. Fa parte del Consiglio di Amministrazione (ex Comitato Esecutivo) di ICoN, Italian Culture on the Net.
Nell’ambito dell’attività formativa ha tenuto lezioni specialistiche sull’italiano come lingua di spettacolo e dei mass media in sedi internazionali (1995-98 CLIC dell’Università per Stranieri di Perugia; Settimana della lingua italiana nel mondo promossa dall’Accademia della Crusca: Innsbruck e Salisburgo 2002, Malta 2003) Ha tenuto lezioni in corsi di formazione specialistici per laureati e per studenti in Università italiane e straniere, tra cui la Catholic University di Sidney, l’Università di Ginevra e l’Università di Malta.
Ultimamente, nell’ambito della riscoperta dei manoscritti verghiani considerati dispersi, è stata nominata per le sue competenze e conoscenze in materia Funzionaria ausiliaria di polizia giudiziaria dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Roma.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.