Giancarlo Capozzoli
Ha studiato filosofia alla Sapienza di Roma laureandosi con una tesi sull'abitare poetico e la questione dell'essere in M. Heidegger. Si è trasferito un anno a Berlino, per perfezionare il tedesco e confrontare la realtà tedesca con quella italiana. Prima ha collaborato alla realizzazione di progetti culturali in ambito sociale e periferico, con spettacoli, realizzati ad esempio con i detenuti a Rebibbia, e a Regina Coeli, o con i richiedenti asilo politico. Ha collaborato con il Manifesto su temi relativi all' immigrazione/richiedenti asilo teatro e carcere) e Micromega. E' iscritto all'ordine dei giornalisti pubblicisti dal 2003, presso l'ordine dei giornalisti della Campania. Si occupa inoltre di fotografia, con la realizzazione di reportage tra cui il reportage realizzato a Rebibbia, in occasione dello spettacolo Giulio Cesare, a partire dal quale i fratelli Taviani hanno girato il film vincitore dell'Orso d'oro a Berlino nel 2011 Cesare deve morire, Attualmente dirige una compagnia di attori non professionisti presso la casa circondariale di Rebibbia n.c., e la III casa sempre a Rebibbia. Collabora da un anno con la cattedra di drammaturgia Antica dell' università di Roma tor vergata. Ha pubblicato un libro di racconti dal carcere nell' ottobre 2015 Lì dove c'è il pericolo cresce anche ciò che salva.
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.