bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds

Oscar Brilli

Oscar Brilli e Daddo sono gli eteronimi di Gabriele CARCANO.
Gabriele Carcano, o Daddo, o Oscar Brilli. Già la presenza di questi tre nomi la dice lunga sul suo grado di schizofrenia. Farmacista, Arteterapeuta, Scrittore, ma il suo profondo obiettivo è che questi tre personaggi possano finalmente convivere in armonia. A fregarlo è stata la consapevolezza professionale che la Salute è un affare collettivo, ambientale, una questione olistica.
Laureato in Farmacia nel 1977 si trova davanti la nuova Riforma Sanitaria e all’obbligo di ogni operatore sanitario a «favorire una moderna coscienza sanitaria attraverso una corretta Educazione alla Salute» (art. 1-2). Così si iscrive a sociologia e partecipa a un gruppo si studio sui vari sistemi sanitari europei, russi, americani, che infine dichiara la Riforma italiana è all’avanguardia. Seguendo le indicazioni del prof Alessandro Seppilli (CSES Perugia) conduce con suo fratello Paolo una ricerca sui “mezzi per educazione alla salute in farmacia” presso una farmacia stagionale, che lo porterà al Congresso UTIFar di Trieste nel 1983 e al Premio Nazionale Educatore Sanitario nel 1985 a Riccione.
Per un evento personale di resilienza scrive un romanzo sanitario per ragazzi, (“Gin Aureo Stafilocco” Nuove Edizioni Romane, 1991.) Come scrittore partecipa a vari incontri nelle scuole primarie con il Maestro Pippo Pica dove scopre Rodari, Zoi, Calvino e dove nasce «HWA La molecola innamorata». Nel 2001 pubblica “Le Filastrocche di Fata Ricotta” con le illustrazioni di Eva Incocciati, e così inizia un sodalizio artistico con i farmalibri, dove “l’arte è farmaco essenziale alla Salute”.
“Le regole sanitarie delle Filastrocche sono le stesse del Tai Ji Quan e della Danza Primordiale”. Questo porterà Daddo ed Eva a studiare l’Arte del Movimento finché nel 2007 sono istruttori di Tai Ji Quan/Salute della Nei Dan Scholl di Bologna. Nasce quindi CantiereSalute, (APS scuola di formazione tecnici del benessere ASI) con un canale Youtube e questo sito dei farmalibri.
Come istruttore volontario Maestro Daddo frequenta il Centro Diurno “La Bussola” di Ferentino, analizzando l’applicazione del Tai Ji come Arteterapia nel disagio psico-relazionale e con un gruppo di Sclerosi Multipla nei disagi neuro-psico-motori. Qualcosa del percorso viene pubblicato da Autori Vari e mezzi matti in “Via Casilina 3620”.
Intanto Gabriele, titolare di Farmacia Olistica a Fiuggi (con Maria Rosaria Carcano), pubblica i “Racconti Galenici”, le “Cronache dal microcosmo” e “La Spilla del farmacista”, (la filosofia, i simboli e la pratica di Salute).
Oscar Brilli, restato in terz'ordine, si vendica con un Erotic Thriller, “L’invidia del Peppe”.
La storia prosegue per Gabriele il farmacista con un’emergenza globale che mette a nudo la necessaria evoluzione culturale riguardo il concetto Salute e di Farmaco (prossima pubblicazione: “Riti di Salute. L’arte, il farmaco, la terapia”); per l’arte-terapeuta Daddo con l’approfondimento del Bagua Zhang (antica arte interna cinese) come Danza di Salute con la pubblicazione di Delio Murru, “Bagua Zhang, quaderno di pratica”; per Oscar Brilli un ironico romanzo di resilienza che diventa collettivo: “Voci dal Centro. La signora Lea”. Il tutto con la speranza che quei tre personaggi in cerca di autore, Gabriele, Daddo e Oscar, vivano finalmente in pace.

i farmalibri.
Contatta Oscar
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004