fotografia

Francesca Saggini

Laureatasi in Lingua e Letteratura inglese presso la Facoltà di Lettere e Filosofia della Università degli Studi di Firenze, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Anglistica presso l'Universita' di Chieti-Pescara e il Doctor of Philosophy in Theatre Studies presso l'Universita' di Glasgow. La sua esperienza di formazione post-laurea include anche corsi di perfezionamento in Letteratura Inglese e Lingua Inglese presso l'Universita' di Glasgow e lo Institute for Applied Language Studies dell'Universita' di Edimburgo.
Iscritta a numerose società letterarie e professionali, è attiva nell'organizzazione di seminari di ricerca in ambito europeo e internazionale. Fa parte del comitato direttivo della rivista internazionale Restoration and Eighteenth-Century Theatre Research (University of Denver) e di alcune riviste e Societa' letterarie europee come esperto scientifico. Presta opera di valutatore per il MIUR, la EACEA della Commissione Europea e per diversi Organismi di Ricerca comunitari. E' contributor ufficiale della Eighteenth-Century Current Bibliography e per Routledge.
I suoi campi di ricerca privilegiati sono le trasformazioni e le trasmigrazioni letterarie e culturali, dal periodo moderno alla contemporaneità, campo di indagine che affronta dalle prospettive molteplici ma complementari della letteratura di genere, dei visual studies, delle intersezioni tra testo e scena, degli adattamenti, delle commistioni intermediali e multimediali. Si è anche occupata della trasmissione e costruzione della memoria e dell'identità dell'autore, di gender studies, di gotico e fantastico, di Scottish studies, argomenti cui affianca l`interesse per le forme del teatro, dello spettacolo e della performance e incursioni di piacere nel campo del cinema e della televisione.
Da quattro anni conduce una ricerca di ambito internazionale di impianto transdisciplinare sulla rappresentazione e testualizzazione della casa nel mondo anglofono. Questo articolato progetto di ricerca ha visto man mano coinvolti in vesti diverse attori provenienti da oltre venti nazioni. Tra i risultati scientifici del progetto vanno annoverati due seminari internazionali e diverse pubblicazioni, tra cui la curatela di due volumi, pubblicati per i tipi di Cambridge Scholar Press e Taylor&Francis.
Contatta Francesca
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Francesca
sitofacebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Francesca
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Francesca
CVWikipedia
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004

GDPR COOKIE POLICY


Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.

Politica sulla privacy e sui cookie

Cookie necessari
Statistiche