bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Flavia Arzeni Biancheri

Flavia Arzeni è professore associato di Letteratura Tedesca moderna e contemporanea presso la Facoltà di Scienze Umanistiche dell’Università di Roma “La Sapienza.” Ha pubblicato saggi, articoli e recensioni su vari aspetti della cultura tedesca del Novecento e in particolare sul teatro,sulla letteratura dell’ esilio e la nuova letteratura “multiculturale”. Oltre che in Italia, ha vissuto e studiato in Germania, in Giappone,in Inghilterra e negli Stati Uniti. La sua ricerca si è concentrata sull’incontro tra letterature e culture diverse,tra letteratura e arti figurative. Ha approfondito tra l’altro l’influsso dell’arte giapponese sulla cultura europea (e soprattutto tedesca) in un libro, L’immagine e il segno. Il giapponismo nella cultura europea tra Ottocento e Novecento (Il Mulino1987). Inoltre ha curato un volume sull’incontro di artisti e intellettuali tedeschi con l’Italia: Il viaggio a Roma. Da Freud a Pina Bausch (Edizioni di Storia e Letteratura 2001). Ha studiato anche i rapporti di alcuni scrittori tedeschi con il mondo anglosassone con saggi, in particolare, su Gottfried Benn e la poetessa Rose Ausländer. Tra i suoi interessi un tema costante è quello della grande città e metropoli tedesca per eccellenza, Berlino. Ne sono testimonianza il libro Berlino. Un viaggio letterario (Sellerio1997) e molti articoli in quotidiani e riviste. Negli ultimi anni la sua ricerca si è concentrata su Hermann Hesse e ha pubblicato vari saggi su aspetti meno noti della sua opera. Attualmente lavora a un progetto più ampio intorno alla figura e al messaggio spirituale di Hesse rintracciandone da un lato i legami con la grande tradizione umanistica tedesca (Goethe) e dall’altro i suoi interessi verso altre religioni e culture. Collabora regolarmente alle pagine culturali del quotidiano “Il Messaggero
Contatta Flavia
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Eventi
Giornata di studi
venerdì 30 maggio 2014, ore 10:00 - 12:00 | aula VI
villa Mirafiori
Scrittrici nomadi. Passare i confini tra lingue e culture
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004