bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Francesco Marra

Francesco Marra, maturità classica conseguita presso il liceo B. Telesio di Cosenza nel 1992, laurea in Ingegneria Chimica conseguita presso l'Università della Calabria a maggio 1999, dottorato di ricerca in Ingegneria Chimica conseguito presso l'Università degli studi di Salerno a febbraio 2003, a novembre 2003 ha superato una valutazione comparativa per un posto di ricercatore universitario nel settore scientifico-disciplinare Ing-Ind/24 Principi di Ingegneria Chimica presso l'Università degli studi di Salerno.A inizio 2005 ha preso servizio come ricercatore presso la Facoltà di Ingegneria della summenzionata Università, afferendo al Dipartimento di Ingegneria Chimica e Alimentare. Dal 2011 afferisce al Dipartimento di Ingegneria Industriale. Presso l'Ateneo salernitano ha beneficiato di assegno di ricerca da novembre 1999 a ottobre 2004.Nel 2004 ha svolto attività di ricerca per 4 mesi presso il Dipartimento di Food Science dell'University College Dublin, Irlanda. Nel 2008 ha goduto di una borsa di studio per mobilità internazionale, svolgendo attività ricerca per 6 mesi presso il Laboratory of Food Engineering della University of California, Davis, California, Stati Uniti.La sua attivita' didattica e' svolta nell'ambito degli insegnamenti di competenza del settore scientifico disciplinare di appartenenza.L'attività di ricerca è incentrata principalmente sullo studio dei fenomeni di trasporto in processi di riscaldamento elettroassistiti (microonde, radio-frequenze, effetto ohmico, infrarosso) impiegati nel settore alimentare. Dal 2008 è anche impegnato nello sviluppo di sistemi in vitro per lo studio della fluidodinamica nel tratto gastrointestinale umano. Si interessa anche di nuove tecnologie applicate all'ambiente.E' responsabile di accordi quadro per la cooperazione scientifica internazionale con l'Univeristy of California, Davis, California, Stati Uniti e con la Università Corvinus, Budapest, Ungheria. E' responsabile di accordi Erasmus con l'Università Politecnica di Valencia, Spagna, con l'University College Dublin, Irlanda e con la stessa Università Corvinus, Budapest, Ungheria.
Pubblicazioni
Eventi
Convegno
giovedì 11 dicembre 2014 - venerdì, 12 dicembre 2014 | Centro conferenze
Hotel NH Napoli Ambassador
Quinto Convegno Internazionale
Diagnosi Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio Culturale
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004