fotografia

Giovanni Longobardi

Giovanni Longobardi è professore ordinario di Composizione architettonica e urbana nel Dipartimento di Architettura dell’Università Roma Tre. Dal 2013 è delegato del Direttore per il coordinamento della didattica del Corso di laurea magistrale in Progettazione Architettonica.
Fa parte del collegio dei docenti del Dottorato Architettura: innovazione e patrimonio in consorzio con il Politecnico di Bari. È membro dei comitati scientifici del Corso di perfezionamento Cultura del progetto in Ambito Archeologico e del Master internazionale Arte, Architettura, Città dell’Università Roma Tre.
Si è occupato di temi museografici, di teorie della modernità in architettura, di forme della città contemporanea, di progetti per la cultura e il patrimonio, di culture dell’abitare con saggi, mostre e progetti realizzati.
È autore, tra l’altro, di Toyo Ito. L’architettura evanescente, Pompei sostenibile, Musei. Manuale di progettazione, L’architettura non è un Martini, Campagne romane (con Vieri Quilici e Giorgio Piccinato). Insieme a Giovanni Caudo dirige il periodico Inside&Beyond, per l’editore L’Erma di Bretschneider.
Nel 2015 ha ricevuto il premio Agritecture & Landscape, promosso da CNAPPC, Paysage Topscape e Triennale di Milano, per un progetto didattico sull’integrazione tra residenza e agricoltura.
Contatta Giovanni
skypewhatsappsignaltelegramemailmessengerphonemobile
Segui Giovanni
sitofacebookinstagramtwitterlinkedinyoutube
Le ricerche di Giovanni
orcidscopusresearch gategoogle scholaracademiapubmed
Curriculum di Giovanni
CVWikipedia
Pubblicazioni
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004