bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Roberta Colombi

Roberta Colombi è ricercatrice e docente di “Letteratura Italiana” presso il Dipartimento di Italianistica dell’Università “Roma Tre”. Dopo aver pubblicato diversi saggi di ambito novecentesco, in particolare su Gadda e Pirandello, ha orientato la sua ricerca verso la produzione romanzesca del Seicento, pubblicando il volume Lo sguardo che «s’interna». Personaggi e immaginario interiore nel romanzo italiano del Seicento (Roma, 2002) e curando l’edizione de La Stratonica di Luca Assarino (Lecce, 2003) e de Il Principe ermafrodito di Ferrante Pallavicino (Roma, 2005).
Più recentemente i suoi interessi si sono rivolti alla prosa umoristica dell’Ottocento, dove, seguendo le tracce della satira e della parodia, ha portato all'attenzione autori e testi tra Risorgimento e Italia postunitaria, da Rajberti a Nievo, da Tarchetti a Dossi, che, sulle orme di Voltaire, Sterne e Jean Paul Richter, si aprono alla cultura europea (Ottocento stravagante. Umorismo, satira e parodia tra Risorgimento e Italia Unita, Roma, 2011). Tra questi, particolare attenzione ha dedicato alla rilettura critica dell’opera di Ghislanzoni, al quale, con il volume Un umorista in maschera. La narrativa di Antonio Ghislanzoni (1824-1893), Napoli, 2012, viene riconosciuta una posizione di rilievo all’interno della “linea umoristica”.
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004