bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
logo beautifulminds
fotografia

Maria Cerreta

Nel marzo 1995 si laurea con lode in Architettura presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, e riceve il Premio unico Pasquale de Meo dell’Accademia Nazionale dei Lincei.
Nel 1996 consegue il Perfezionamento in “Urbanistica e Sviluppo Sostenibile: Analisi, Pianificazione, Progettazione, Gestione della Città e del Territorio”, presso il Seminario di Urbanistica Alberto Calza Bini della Facoltà di Architettura, Università degli Studi di Napoli Federico II, approfondendo il tema delle valutazioni integrate nell’ambito della pianificazione urbana e territoriale.
Nell’ottobre 1997 riceve la Menzione di merito “Premio Grittani” per l’attività di ricerca del Centro Studi di Estimo ed Economia Territoriale (Ce.S.E.T.).
Nel marzo 2000 consegue il titolo di dottore di ricerca in “Metodi di valutazione per la conservazione integrata del patrimonio architettonico, urbano ed ambientale”, presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, discutendo una tesi dal titolo “Le valutazioni complesse per la conservazione integrata del patrimonio architettonico, urbano e ambientale e per la riqualificazione urbana” (tutor proff. Luigi Fusco Girard, Francesco Forte, Massimo Pica Ciamarra).
Nel periodo del Dottorato (novembre 1996 – ottobre 1999) svolge attività di ricerca presso il Joint Research Centre dell’ISPRA (VA) e l’Institute d’Urbanisme de Paris, Université Paris XII-Val De Marne di Créteil, Francia.
Da gennaio 2000 ad ottobre 2004 svolge attività di ricerca come titolare di assegno di ricerca presso il Dipartimento di Conservazione dei beni architettonici ed ambientali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, occupandosi in particolare di approcci, metodi e strumenti propri delle valutazioni integrate e di supporto alle decisioni per la progettazione architettonica e urbana, e la pianificazione territoriale.
Trova occasioni di verifica e confronto con la comunità scientifica nazionale ed internazionale attraverso progetti di ricerca, relazioni a convegni e pubblicazioni, cura, organizzazione e partecipazione a corsi e seminari.
Da novembre 2005 è ricercatore universitario in Estimo (SSD ICAR/22) presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Da novembre 2015 è professore associato in Estimo (SSD ICAR/22, Area CUN/SubArea 08/8b) presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Dipartimento di Architettura.
Dall’anno accademico 2005/2006 è professore aggregato nei Corsi di Laurea di I° e II° livello dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Dall’a.a. 2006/2007 all’a.a. 2009/2010 è componete del Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in “Salvaguardia e gestione delle risorse naturali per uno sviluppo sostenibile” presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Dall’a.a. 2010/2011 è componente del Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in “Metodi di valutazione per la conservazione integrata, recupero, manutenzione e gestione del patrimonio architettonico, urbano ed ambientale” presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Da settembre 2013 è componente del Collegio dei docenti del Dottorato di Ricerca in “Architettura” presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Dall’a.a. 2005/2006 è componente del Collegio dei Docenti del Corso di Perfezionamento in “Sistemi informativi territoriali per la gestione di sistemi urbani e sistemi complessi”, presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Dall’a.a. 2010/2011 è componente del Collegio dei Docenti del Corso di Perfezionamento in “Urbanistica comunale”, presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Da aprile 2010 a dicembre 2012 è rappresentate dei Ricercatori nella Consulta sulla Didattica di Facoltà dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Dal 2001 al 2008 è membro del Consiglio di amministrazione della Fondazione Giovanni Astengo, Istituto Nazionale di Urbanistica (INU).
È socio ordinario del Centro Studi di Estimo ed Economia Territoriale (Ce.S.E.T.), della Società Italiana di Estimo e Valutazione (SIEV), dell’Associazione Analisti Ambientali (AAA), dell’ICOMOS Italiana (International Council of Monuments and Sites), dell’European Evaluation Society (EES) e dell’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU). È membro del Consiglio Direttivo dell’INU – Sezione Campania ed è segretario del Gruppo di studio nazionale “Valutazione dei piani e programmi per il governo del territorio”.
È membro del comitato editoriale delle riviste: Aestimum (ISSN 1592-6117), TRIA (ISSN 1974-6849), BDC (ISSN 1121-2919).
Pubblicazioni
Eventi
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004