Tommaso Pecorella
Esperienza lavorativa:
- Date (da – a): 2001-2007
Nome e indirizzo del datore di lavoro: CNIT – Unità di Firenze, via di S.Marta 3, Firenze, Italy
Tipo di azienda o settore: Consorzio interuniversitario di ricerca
Tipo di impiego: Ricercatore
Principali mansioni e responsabilità: Ricerca e sviluppo per progetti di ricerca nazionali ed internazionali
- Date (da – a): Novembre 2007-oggi
Nome e indirizzo del datore di lavoro: Università di Firenze, Firenze
Tipo di azienda o settore: Università
Tipo di impiego: Ricercatore
Principali mansioni e responsabilità: Ricerca e sviluppo per progetti di ricerca nazionali ed internazionali, attività di docenza
Istruzione e formazione:
- Date (da – a): 1988-1996
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Università degli Studi di Firenze
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Ingegneria Elettronica, orientamento telecomunicazioni
Qualifica conseguita: Laurea in Ingegneria Elettronica (5 anni)
Livello nella classificazione nazionale (se pertinente): Laurea Magistrale
- Date (da – a): 1996-2000
Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione: Università degli Studi di Firenze
Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio: Dottorato di ricerca in “Ingegneria, servizi ed impatto socio-economico della telematica”
Qualifica conseguita: Dottore di Ricerca
Livello nella classificazione nazionale (se pertinente): Dottore di Ricerca
×
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.