Marina Mancini
Ricercatore di Diritto Internazionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria dal 2005, confermato dal 2008. Titolare di abilitazione scientifica nazionale alle funzioni di Professore di II fascia per il settore 12/EI - Diritto internazionale e dell’Unione Europea (tornata 2012). Titolare di assegno di ricerca nell’area internazionale-comunitaria presso la Facoltà di Giurisprudenza della LUISS Guido Carli dal 2003 al 2005. Dottore di ricerca in Diritto internazionale, titolo conseguito al termine del corso di Dottorato di ricerca in Diritto internazionale (XIV ciclo) presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza nel 2003. Avvocato, iscritto all’Albo degli Avvocati di Roma dal 2002. Docente di Diritto Internazionale Penale presso il Dipartimento di Giurisprudenza della LUISS Guido Carli dall’a.a. 2007/2008. Docente di Diritto Internazionale presso Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria dall’a.a. 2013/2014. Docente di Diritto dell’Unione Europea presso il Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria dall’a.a. 2003/2004 all’a.a. 2012/2013. Docente di Diritto dell’Unione Europea presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria dall’a.a. 2006/2007. Membro del Collegio dei docenti del Dottorato in “Diritto ed Economia” dell'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria dall’a.a. 2013/2014. Membro del Collegio dei docenti del Dottorato in “Diritto Pubblico, Comparato e Internazionale” di Sapienza Università di Roma negli a.a. 2012/2013 e 2013/2014. Membro del Collegio dei docenti del Dottorato in “Ordine internazionale e diritti umani” di Sapienza Università di Roma nell’a.a. 2011/2012. Responsabile dell’Osservatorio sulla Corte Penale Internazionale della rivista telematica Ordine Internazionale e Diritti Umani dal 2014. Membro dell’Editorial Committee dell’Italian Yearbook of International Law dal 2005. Membro del Comitato sulla complementarietà nel diritto internazionale penale dell’International Law Association dal 2014. Visiting Scholar presso il Lauterpacht Research Centre for International Law dell’Università di Cambridge nel 2001 e il Law Center della Georgetown University di Washington (D.C.) nel 2004. Ha compiuto soggiorni di studio presso il Max Planck Institut für ausländisches öffentliches Recht und Völkerrecht di Heidelberg (1998 e 2001), la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Ginevra (2000), l’Institute of Advanced Legal Studies dell’Università di Londra (2009) e la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (2013). Young Leader nella XXVII Young Leaders Conference, organizzata dal Consiglio per le relazioni fra Italia e Stati Uniti (Philadelphia, 22-24 settembre 2011).
beautifulminds marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2021. All Rights Reserved.
Copyright © 2021. All Rights Reserved.